Acque correnti
L’Alto Adige è ricco di acqua. Ogni anno, grandi quantità di precipitazioni tra neve e pioggia cadono nel nostro territorio. Gran parte di queste acque scorrono in superficie e formano torrenti e fiumi. Nell’ambito del programma di monitoraggio della biodiversità, esaminiamo 120 siti di corsi d’acqua nell’arco di quattro anni. Ogni anno vengono analizzati 24 punti di controllo e altri 24 siti. Ci concentriamo sulle larve di vari insetti acquatici, tra cui tricotteri ed efemerotteri. Inoltre, analizziamo i parametri abiotici dell’acqua, come le varie concentrazioni di nutrienti, il valore del pH, la conducibilità e il contenuto di ossigeno dei rispettivi corsi d’acqua.
I corsi d’acqua dell’Alto Adige sono caratterizzati da condizioni topografiche, geologiche e climatiche molto diverse. Per il monitoraggio della biodiversità, i corsi d’acqua sono stati quindi suddivisi in diverse categorie che si differenziano per altitudine, portata e geologia.