Il progetto Monitoraggio della Biodiversità Alto Adige offre risorse economiche riservate a domande di ricerca specifiche. I progetti speciali possono essere focalizzati su studi approfonditi nel contesto del programma standard di monitoraggio. Questi potranno essere dedicati a specifici gruppi di organismi o specie così come a particolari ambienti. È possibile, inoltre, includere progetti completamente indipendenti dal programma standard che si svolgano su tematiche ecologiche nel territorio della Provincia autonoma di Bolzano. Gli obiettivi principali dei progetti speciali saranno quindi: esplorare la biodiversità, migliorare le conoscenze sui fattori che la influenzano e, infine, aumentare le informazioni e la consapevolezza sul mondo naturale.
Progetti speciali
Biodiversità e agricoltura
Revisione delle misure di promozione della biodiversità nell’ambito del progetto Schneewinkel
VIEWBiodiversità e agricoltura
Distribuzione della cimice asiatica e la sua parassitizzazione: confronto tra meleti e siti naturali
VIEWBiodiversità in un clima che cambia
GLORIA – Iniziativa di ricerca mondiale per il monitoraggio permanente degli habitat alpini
VIEWBiodiversità in un clima che cambia
Come cambiano le comunità di invertebrati in un gradiente altitudinale?
VIEWBiodiversità forestale
La Biodiversità dei boschi colpiti dalla tempesta Vaia sul versante nord del Latemar
VIEWRicerca sulla biodiversità acquatica
Indagini nell’ambito del progetto “Rivitalizzazione del fiume Adige a Vadena”.
VIEWFaunistica, floristica, tassonomia e habitat: la base per la ricerca sulla biodiversità
Muschi epifitici come bioindicatori in aree urbanizzate e boschive in Alto Adige
VIEWFaunistica, floristica, tassonomia e habitat: la base per la ricerca sulla biodiversità
LUZALP – evoluzione criptica dei Luzola nelle praterie delle Alpi Orientali
VIEWFaunistica, floristica, tassonomia e habitat: la base per la ricerca sulla biodiversità
Nuova edizione della lista degli habitat dell’Alto Adige
VIEWFaunistica, floristica, tassonomia e habitat: la base per la ricerca sulla biodiversità